bo ok
now

Visitare l’isola d’Elba

La storia dell’isola d’Elba

Visitare l’isola d’Elba significa scoprirne la storia e le leggende capaci di affascinare grandi e bambini, un territorio dalle profonde tradizioni che aspettano di essere scoperte da voi.

Un territorio ricco di tradizione

Una vacanza di scoperte

Siti come i Sassi Ritti e le Piane alla Sughera presentano lasciti risalenti all’età del bronzo e del rame: visitare l’isola d’Elba regala uno sguardo sul passaggio della civiltà etrusca le cui tracce si trovano a Monte Castello e Castiglione di Campo, sulle numerose torri di avvistamento fortificate degli Ostrogoti e Longobardi, oltre alle suggestive miniere, in cui fare escursioni coinvolgenti con tutta la famiglia.

 

La storia dell’isola d’Elba non può prescindere dalla presenza di Napoleone, in esilio per dieci mesi nel 1814, che diede identità distintiva alle splendide Ville San Martino e dei Mulini, luoghi dall’atmosfera fori dal tempo che meritano più di una visita.

 

Un’eredità culturale che potrete scoprire durante il vostro soggiorno a Baia Bianca Suites.

Visualizza la Sitemap